Prenotazione solo per telefono a 02 23 16 03 07
Ti proponiamo vari alloggi su questo stabilimento, gestiti dal campeggio o da un tour operator.
Ambiente e situazione geografica
Il Camping Baia Blu La Tortuga ti accoglie nel nord della Sardegna, tra Aglientu e Santa Teresa di Gallura, in una regione rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi c…
Ambiente e situazione geografica
Il Camping Baia Blu La Tortuga ti accoglie nel nord della Sardegna, tra Aglientu e Santa Teresa di Gallura, in una regione rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi costieri e la ricchezza del suo patrimonio naturale. La struttura si trova incastonata in una vasta pineta che scende fino al mare, creando un'atmosfera ombreggiata, rilassante e direttamente affacciata sulla costa. L'accesso alla spiaggia, composta da sabbia chiara e bagnata da un'acqua turchese di notevole limpidezza, è uno dei maggiori punti di forza del sito. La vista mozzafiato su un masso a forma di tartaruga, simbolo emblematico del luogo, rafforza quest'impressione di evasione nel cuore di un decor unico. Il campeggio si trova nelle immediate vicinanze di Vignola Mare, un affascinante villaggio vivace durante la stagione estiva, e a breve distanza in auto da Santa Teresa di Gallura, da dove si può raggiungere l'arcipelago di La Maddalena o ammirare le scogliere di Bonifacio. Grazie ai porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres, accessibili in poche ore di auto, la struttura è facilmente raggiungibile per i vacanzieri che arrivano in traghetto dall'Italia continentale o dalla Corsica. Questa posizione ideale permette di unire la tranquillità di un ambiente naturale preservato con la vicinanza a luoghi turistici imperdibili.
Struttura, servizi e attività
Presso il Camping Baia Blu La Tortuga, puoi godere di un'offerta di alloggi variegata, pensata per adattarsi a tutti gli stili di soggiorno. I vacanzieri più vicini alla natura scelgono ampi spazi per tende, roulotte o camper, alcuni dei quali offrono collegamenti elettrici e comodità pratiche. Le famiglie e le coppie in cerca di comfort prediligono i moderni mobile home, dotati di aria condizionata, televisione satellitare, angolo cottura funzionale e terrazza attrezzata per godere appieno della dolcezza del clima sardo. Alcuni alloggi sono specialmente progettati per ospitare persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti un'esperienza piacevole.
La struttura offre un'ampia gamma di ristorazione conviviale: ristorante con sapori locali, self-service, bar e punti di ristoro leggeri per soddisfare ogni desiderio. Il mercato in loco consente di rifornirsi con prodotti freschi, specialità sarde e articoli da spiaggia. L'area acquatica costituisce un altro punto forte, con le sue piscine, scivoli, giochi d'acqua, solarium e area benessere, offrendo un'alternativa ideale alla spiaggia. Sul fronte sportivo, ognuno trova la propria attività preferita tra tennis, tiro con l’arco, beach volley, ping pong e attività acquatiche. Un centro immersioni situato a due passi dalla spiaggia offre corsi e uscite in mare per esplorare i fondali marini spettacolari della regione.
L'animazione allieta le giornate e le serate in un'atmosfera conviviale: tornei sportivi, giochi collettivi, spettacoli e serate a tema animano la quotidianità senza mai disturbare la quiete dei luoghi. I bambini dispongono di club adatti alla loro età, mentre gli adolescenti si ritrovano attorno a attività specifiche che favoriscono incontri e crescita. Questo saper bilanciare relax, svago e convivialità contribuisce a rendere ogni soggiorno un'esperienza memorabile.
Attività e vita locale
Il Camping Baia Blu La Tortuga è un ottimo punto di partenza per scoprire la ricchezza del nord della Sardegna. Gli amanti della natura possono percorrere i numerosi sentieri escursionistici che attraversano la Gallura, tra macchia profumata e panorami mozzafiato sulla Mediterraneo. Le spiagge circostanti, come Lu Litarroni, Naracu Nieddu o Costa Paradiso, seducono per il loro carattere selvaggio e la bellezza preservata. Per gli amanti delle attività marittime, le possibilità sono numerose: immersioni subacquee, snorkeling, windsurf, paddle e vela si praticano facilmente nelle acque cristalline della costa. Le scuole locali e i club nautici organizzano corsi per principianti e uscite per i più esperti.
La vita locale offre anche numerose scoperte culturali. I villaggi vicini animano l'estate con i loro mercati artigianali, feste tradizionali ed eventi musicali. Questi appuntamenti rappresentano un'immersione autentica nella cultura sarda. La gastronomia occupa un posto d'onore, con specialità da non perdere: salumi profumati, formaggi tipici, miele, vini rinomati come il Vermentino di Gallura e dolci locali. Il ristorante del campeggio propone menù adattati per scoprire questi sapori regionali.
L'atmosfera è al contempo familiare e festosa, arricchita dalle serate organizzate nel campeggio e dagli eventi all'aperto nei villaggi circostanti. La Torre Aragonese di Vignola Mare, accessibile a piedi dal campeggio, ricorda la storia difensiva della costa, mentre le rocce scolpite naturalmente dal vento e dal mare offrono uno spettacolo visivo unico. Infine, escursioni in barca permettono di esplorare calette isolate, grotte marine o le isole dell'arcipelago di La Maddalena, vero gioiello naturale del nord della Sardegna.
Feedback dei clienti
Le recensioni dei vacanzieri mettono regolarmente in evidenza la situazione eccezionale del Camping Baia Blu La Tortuga, a ridosso di un mare cristallino e nel cuore di una pineta rilassante. Molti apprezzano la possibilità di unire relax sulla spiaggia, divertimenti acquatici e scoperte turistiche senza dover percorrere lunghe distanze. L'atmosfera conviviale è spesso citata come uno dei punti di forza: adatta sia alle famiglie con bambini che alle coppie, consente di rilassarsi mentre si gode di varie attività. Gli alloggi confortevoli, ben attrezzati e climatizzati sono altrettanto apprezzati, così come la diversità dei servizi disponibili in loco, dal mercato ai ristoranti.
Le animazioni piacciono particolarmente alle famiglie: animano le giornate con dinamismo, senza essere invasive. Il parco acquatico e il centro immersioni completano un'ampia offerta di svago già ricca. I viaggiatori sottolineano anche l'accoglienza calorosa e la disponibilità del personale, che contribuiscono a un'esperienza piacevole e rassicurante.
Per un soggiorno riuscito, è consigliabile prevedere un'auto per esplorare le numerose spiagge e i villaggi circostanti, prenotare in anticipo alcune attività come immersioni o escursioni marittime, e alternare giornate di relax a scoperte culturali. Le famiglie traggono pienamente vantaggio dai club per bambini e adolescenti, mentre le coppie apprezzano le passeggiate lungo il mare e le serate conviviali. Questa combinazione di vantaggi rende il Camping Baia Blu La Tortuga una destinazione di scelta per tutti coloro che cercano un equilibrio tra relax, svago e immersione nella cultura sarda.
Scegli di trascorrere le tue vacanze in campeggio a Vignola Mare, in Sardegna.
Godetevi le stupende spiaggie di sabbia fine, l'acqua limpida e il clima caldo e soleggiato.
A pochi chilometri dal camping Baia Blu La Tortuga, potrete visitare il Tempio Pausania, un paesino nascosto tra i monti della Gallura, famoso per le sue costruzioni in granito.
Portobello vi sedurrà con le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino. Visitate le meraviglie di questa isola del Mediterraneo: Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Capo d'Orso, Palau...
Rimarrete soddisfatti da tanta bellezza!
Olbia-Tempio Time in Jazz (Berchidda) - metà settembre
Tempio Rock Festival (Tempio Pausania) - inizio luglio
Festa dell'Agliola (San Teodoro) - fine maggio
Dance Word CUP Competition (Olbia) - inizio luglio
Pineta di vignola mare, 07020 Aglientu, Sardegna, Italia