Prenotazione solo per telefono a 02 23 16 03 07
Ti proponiamo vari alloggi su questo stabilimento, gestiti dal campeggio o da un tour operator.
Ambiente e situazione geografica
Il Camping La Côte Sauvage vi accoglie sull'Isola di Ré, a Saint-Clément-des-Baleines, in un paesaggio naturale protetto tra dune, pinete e oceano. Soggiornerete vicin…
Ambiente e situazione geografica
Il Camping La Côte Sauvage vi accoglie sull'Isola di Ré, a Saint-Clément-des-Baleines, in un paesaggio naturale protetto tra dune, pinete e oceano. Soggiornerete vicino alla spiaggia, con la possibilità di raggiungere i sentieri sabbiosi e le piste ciclabili non appena usciti dalla struttura. L'ambiente si presta alla disconnessione: l'aria iodata, il profumo dei pini e gli orizzonti aperti compongono un'atmosfera riposante dove alternare passeggiate e momenti di ozio. Dal continente, potete accedere facilmente all'isola, lasciandovi guidare dalle strade bordate di muretti in pietra e rose trémières. I villaggi dell’isola si trovano a breve distanza; variate le vostre voglie tra una costa selvaggia, le saline e le viuzze bianche punteggiate di botteghe. In questo angolo preservato, vivete al ritmo delle maree e delle luci di fine giornata che infuocano l'Atlantico.
Struttura, servizi e attività
Al Camping La Côte Sauvage, scoprite un’atmosfera semplice e calorosa, orientata all’essenziale: la natura, il comfort discreto e la convivialità. Approfittate di uno snack-bar per le pause golose, di un punto di distribuzione del pane in stagione, oltre a servizi pratici come il noleggio di biciclette, barbecue e kit per neonati. L'accesso wifi è presente in alcune aree, utile per condividere le vostre foto più belle mantenendo lo spirito vacanziero. Per quanto riguarda gli alloggi, potete scegliere tra tende attrezzate, yurta e bungalow; vivrete un’esperienza immersiva, mantenendo il comfort atteso per una vacanza in famiglia. Gli spazi ludici riuniscono piccoli e grandi intorno a aree giochi, partite di bocce, beach volley o ping pong. Mantenete un vero sentire di spazio e libertà, punteggiato dal rumore delle onde, dalle risate dei bambini e dagli incontri alla fine della giornata. Qui, non rincorrete le attività: le trovate naturalmente, al vostro ritmo, nel cuore di un dominio pensato per vacanze attive e serene.
Attività e vita locale
Dal Camping La Côte Sauvage, raggiungete facilmente le spiagge emblematiche del nord dell'isola: sabbia fine per nuotare, zone più sportive per il surf o il paddle, calette protette per la contemplazione. Le piste ciclabili si snodano attraverso la foresta e costeggiano la costa; attraversate le saline, osservate gli uccelli, poi fate tappa in un villaggio per passeggiare al mercato. L'ufficio del turismo propone tutto l'anno idee per uscite: visite guidate del patrimonio, laboratori sulle saline, appuntamenti culturali e animazioni familiari. Al faro delle Balene, godetevi un panorama straordinario e uno spazio di interpretazione che racconta il rapporto intimo dell'isola con l'oceano. Per quanto riguarda i sapori, assaporate ostriche locali, pesce del giorno, patate dell’isola e dolci freddi in terrazza. L’atmosfera rimane autentica e conviviale: musicisti in una piazzetta, mostre in una piccola galleria, tramonto sulla spiaggia prima di un tranquillo ritorno in bicicletta. Alternate giornate dinamiche e pause contemplative, senza mai allontanarvi dal mare.
Feedback dei clienti
I vacanzieri lodano la dolcezza di vivere del Camping La Côte Sauvage. Apprezzano la prossimità immediata dell'oceano, l'atmosfera tranquilla favorevole al riposo, la qualità degli alloggi adatti alle famiglie e la disponibilità del personale. I feedback sottolineano la posizione privilegiata per fare tutto a piedi o in bicicletta, la sensazione di essere sempre all'aria aperta e la facilità di organizzare giornate varie tra spiaggia, passeggiate e scoperte locali. Per una vacanza riuscita, privilegiate la mobilità dolce: prenotate le vostre biciclette all’arrivo, consultate il calendario delle maree per pianificare un'uscita costiera, e mettete nei vostri sacchi scarpe adatte ai sentieri sabbiosi e alle rocce. Pensate a prenotare in anticipo gli alloggi più singolari, molto richiesti in alta stagione, e adottate il ritmo insulare: partenze mattutine per sfruttare le luci dolci, mercato all’ora del caffè, attività nel pomeriggio, poi ritorno alla calma per gustare la fine della giornata. Scegliendo il Camping La Côte Sauvage, vivrete un'esperienza autentica, semplice e rigenerante, perfettamente adattata per famiglie attive in cerca di oceano, natura e libertà.
Vieni a godere della bellezza dellîle de Ré dal campeggio La Côte Sauvage. Partendo dal famoso Phare des Baleines, esplora i paesaggi sontuosi del Poitou-Charentes.
Scopri il mestiere di Salinaio e le saline all'ecomuseo di Loix. Non dimenticare di visitare Ars en Ré, classificato « Villaggio più bello di Francia », o le fortificazioni di Vauban, inserite nella lista del patrimonio mondiale dellUNESCO.
Lîle de Ré ha anche una gastronomia locale importante, grazie alle patate, al sale, alle ostriche
Francofolies (La Rochelle) - metà Luglio
Festival di Saintes (Saintes) - metà Luglio
Festival dell'Aquilone e del Vento (Chetelaillon) - fine Aprile
Les Rencontres des Arts Fous (Fouras) - metà Agosto
336, rue de la Forêt, 17590 Saint-Clément-des-Baleines, Poitou-Charentes, Francia