Prenotazione solo per telefono a 02 23 16 03 07
Ti proponiamo vari alloggi su questo stabilimento, gestiti dal campeggio o da un tour operator.
Ambiente e situazione geografica
Alle falde delle maestose Albères, tra il mare scintillante e i rilievi verdognanti, il campeggio La Coste Rouge si impone come un vero e proprio indirizzo di charme su…
Mostra di piùAmbiente e situazione geografica
Alle falde delle maestose Albères, tra il mare scintillante e i rilievi verdognanti, il campeggio La Coste Rouge si impone come un vero e proprio indirizzo di charme sulla costa catalana. La sua posizione privilegiata, a poche centinaia di metri solamente dalla costa mediterranea, consente agli ospiti di godere di un accesso rapido e facile alle spiagge, beneficiando allo stesso tempo di un ambiente naturale preservato, lontano dal tumulto delle grandi località balneari. Il villaggio di Argelès-sur-Mer, noto per le sue lunghe spiagge di sabbia fine e la sua atmosfera familiare, si trova a immediate vicinanze. Le viuzze colorate di Collioure, gioiello artistico e storico, distano solo pochi minuti in auto. Questo villaggio pittoresco, immortalato dai pittori fauves come Matisse o Derain, continua a sedurre con il suo porto da cartolina e le sue facciate pastello. A meno di trenta chilometri, il confine spagnolo apre le porte a piacevoli fughe transfrontaliere: escursioni a Cadaqués, tapas a Figueres o la scoperta del museo Dalí. Circondata da vigneti, pinete e sentieri di escursione, La Coste Rouge incarna il punto di partenza ideale per coniugare relax e scoperte. L'aria marina si mescola ai profumi della gariga, e il panorama, oscillante tra blu azzurro e verde intenso, invita al relax. L'ambiente, autentico e preservato, è senza dubbio uno dei principali punti di forza del luogo.
Struttura, servizi e attività
In loco, il campeggio La Coste Rouge offre una gamma completa di attrezzature pensate per soddisfare i desideri di tutti, dalle famiglie ai coppie in cerca di tranquillità. Uno dei suoi punti di forza è senza dubbio lo spazio acquatico, una vera e propria oasi di svago che comprende due piscine esterne, uno scivolo d'acqua e una zona paddling sicura per i più piccoli. A questo si aggiungono strutture dedicate al benessere: sauna, jacuzzi e solarium, perfetti per un momento di relax dopo una giornata in spiaggia o in escursione. Per quanto riguarda i servizi, tutto è concepito per facilitare il soggiorno: un ristorante-snack accogliente propone piatti del giorno, pizze e specialità catalane, mentre un bar vivace diventa, la sera, il luogo di ritrovo privilegiato per condividere un drink tra amici. Un minimarket ben fornito, la vendita quotidiana di pane fresco, una lavanderia e un servizio di noleggio biciclette completano le comodità. I viaggiatori in auto apprezzeranno la presenza di punti di ricarica elettrica, segno di un impegno verso un turismo più sostenibile. In alta stagione, il campeggio prende le sembianze di un piccolo villaggio animato: corsi di acquagym, laboratori creativi per bambini, giochi di gruppo e un club per bambini (6-12 anni) animano le giornate. Per i più sportivi, sono disponibili campi da bocce, tavoli da ping-pong, mini-golf e una sala giochi. Un angolo fitness all'aperto consente di mantenersi in forma godendo del clima mediterraneo. La Coste Rouge punta su un'atmosfera familiare e rilassata, dove ognuno può comporre le proprie vacanze al proprio ritmo: attività dinamiche per alcuni, riposo e lettura all'ombra dei pini per altri.
Attività e vita locale
Oltre alle strutture del campeggio, nei dintorni ci sono molteplici possibilità. Gli amanti del mare possono cimentarsi con le immersioni subacquee, esplorare i fondali rocciosi in kayak o in paddle surf, o ancora provare la vela. Le montagne vicine offrono magnifiche escursioni nel massiccio delle Albères, costellate di punti panoramici spettacolari sulla Mediterraneo e sui Pirenei. La regione catalana brilla anche per la ricchezza del suo patrimonio culturale e gastronomico. Le acciughe di Collioure, i vini dolci naturali di Banyuls, o ancora le tapas alla catalana sono esperienze gustative da non perdere. In estate, i mercati notturni e i concerti all'aperto con gruppi locali completano questa atmosfera conviviale. L'Ufficio del turismo di Argelès-sur-Mer offre regolarmente visite guidate, passeggiate commentate e serate a tema, permettendo di immergersi nell'arte di vivere del sud. La sera, l'atmosfera rimane festosa ma senza eccessi: karaoke, spettacoli familiari o serate a tema riuniscono vacanzieri e abitanti in un'atmosfera semplice e calorosa. L'energia catalana si percepisce fino nei minimi dettagli — un mix di convivialità, generosità e dolcezza di vivere.
Feedback dei clienti
I vacanzieri che hanno soggiornato al campeggio La Coste Rouge parlano regolarmente di un ottimo equilibrio tra relax, comfort e vicinanza al mare. Il contesto, sia tranquillo che verdeggiante, permette di rigenerarsi rimanendo vicini alle animazioni balneari di Argelès. La pulizia dei luoghi, la manutenzione degli spazi comuni e la qualità degli alloggi sono particolarmente apprezzati. L'accoglienza personalizzata del personale, sempre disponibile e attento, contribuisce grandemente all'atmosfera familiare e benevola del campeggio. I viaggiatori apprezzano anche la varietà di attività per tutte le età, il rapporto qualità-prezzo dei servizi e la comodità di accesso alle spiagge e ai villaggi circostanti. Molti testimonianze consigliano di prenotare in anticipo in alta stagione, poiché la destinazione è molto richiesta durante i mesi estivi. Per un'esperienza più tranquilla, alcuni consigliano di visitare Collioure presto al mattino o in serata, quando la luce dorata esalta il porto e le viuzze ritrovano la loro calma. Combinando momenti di relax in campeggio, esplorazioni culturali e piaceri balneari, i visitatori di La Coste Rouge scoprono un'esperienza completa e autentica della costa catalana, tra benessere, convivialità e scoperta.
Mostra menoBenvenuto sulla costa Vermeille, ad Argelès-sur-Mer, ai piedi del massiccio degli Albères (1157 m) dove i maestosi Pirenei si tuffano nel Mediterraneo. La storia del paese, che risale al IX secolo, testimonia un passato ricco, legato ai re d'Aragona e di Maiorca nei secoli XIII e XIV. Divenuta francese nel 1659, Argelès-sur-Mer è oggi la stazione più importante dei Pirenei orientali, circondata dai suoi numerosi tesori, una magnifica spiaggia di 7 km e una pineta di 12 ettari. La stazione, a cui è stata assegnata la bandiera blu, garantisce vacanze sane immersi all'aria pura e al sole. Non perderti una visita al Mas Larrieu, uno degli ultimi massicci composti da dune del sud della Francia.
Dal punto di vista culturale, il centro dell'Albères permetterà a tutti i curiosi di immergersi nella cultura della regione. Un giro per il castello di Pujols o per quello di Valmy con il suo parco fiorito è d'obbligo. Per tutti gli amanti dei bagni, il parco Aqualand a Saint-Cyprien offre la garanzia di una giornata fantastica! Nei dintorni, in direzione di Collioure (5 km), il viaggiatore scoprirà con meraviglia il Racou, piccolo paradiso terrestre dai colori azzurro e smeraldo. Ovunque affascinanti villaggi pittoreschi compariranno lungo la strada: Sorède (9 km) e la sua fabbrica di fruste, Palau-del-Vidre (10 km) e l'artigianato del vetro, Saint-André e la sua azienda d'altri tempi (8 km). A Perpignan (25 km) gli amanti incondizionati della città soddisferanno tutte le loro voglie di shopping e di musei. A meno che i colori e i sapori della Spagna non li attirino sulla Costa Brava, lungo le spiagge di Port Bou (30 km) o dalle parti dell'imprescindibile museo Dalì di Figueras (57 km).
Les Nits d'Eus: Cançó i de Música (Eus) - da inizio agosto a fine settembre.
Feria de Millas - a inizio agosto.
Festa dei pescatori (Port Barcarès) - a metà agosto.
Festival Natura delle riserve naturali catalane - da inizio giugno a fine settembre.
Route de Collioure, 66700 Argelès-sur-Mer, Linguadoca-Rossiglione, Francia