Prenotazione solo per telefono a 02 23 16 03 07
Ti proponiamo vari alloggi su questo stabilimento, gestiti dal campeggio o da un tour operator.
Ambiente e situazione geografica
Situato sulla costa occidentale della Sardegna, il Camping Bella Sardinia vi accoglie in un contesto naturale intriso di serenità. Situato sul mare, nel cuore di una va…
Mostra di piùAmbiente e situazione geografica
Situato sulla costa occidentale della Sardegna, il Camping Bella Sardinia vi accoglie in un contesto naturale intriso di serenità. Situato sul mare, nel cuore di una vasta pineta profumata, beneficia di un accesso diretto alla spiaggia di sabbia fine di Is Arenas, che si estende verso Torre del Pozzo. Il campeggio si trova a una ventina di chilometri da Oristano, punto di riferimento per commercio ed escursioni. Dalla struttura, è facile raggiungere le attrazioni naturali della penisola del Sinis, così come l'arco naturale di S'Archittu, accessibile in pochi minuti. Il sito dispone di un profilo ben ombreggiato, la strada di accesso è fluida e la regione è servita dagli aeroporti di Alghero e Cagliari. Il posizionamento del Camping Bella Sardinia combina sia l'autenticità della costa sarda che una buona accessibilità ai luoghi emblematici.
Struttura, servizi e attività
All'interno del Camping Bella Sardinia, potrete godere di una serie di attrezzature pensate per famiglie e per gli amanti delle attività varie. L'area acquatica offre una piscina principale, una piscina per bambini, scivoli acquatici e un'area solarium bordata di lettini. Un servizio di massaggi (su richiesta) è disponibile per momenti di relax. Il campeggio mette anche a disposizione una pizzeria, un ristorante, un bar, un negozio di alimentari, servizi di noleggio (biciclette, attrezzatura da spiaggia) e il noleggio di kit per bambini o frigorifero. A seconda del periodo, il team di animazione organizza sessioni di acquagym, tornei sportivi (calcio, beach volley, tiro con l'arco, tennis), laboratori per bambini tramite il club per i più piccoli, spettacoli, concerti o serate a tema sotto i pini. Il campeggio offre anche strutture come un mini-golf, aree giochi per bambini e navette verso le spiagge o i siti vicini a seconda della stagione.
Attività e vita locale
Nei dintorni, la vita locale affascina per la sua ricchezza culturale e naturale. Il litorale circostante offre spiagge selvagge, magnifici fondali marini dove praticare snorkeling e calette tranquille. L'arco di S'Archittu attira i curiosi con la sua silhouette scolpita dal mare e offre panorami mozzafiato. La laguna di Cabras è un luogo privilegiato per osservare i fenicotteri rosa, mentre la penisola del Sinis riunisce spiagge immacolate come Is Arutas, Tharros e San Giovanni di Sinis. Per quanto riguarda la gastronomia, potrete gustare le specialità sarde: formaggi locali (come il pecorino), salumi, pesce del giorno, pasta tipica e vini regionali. Il campeggio si inserisce in un'atmosfera pacifica, punteggiata da animazioni estive, mercati artigianali e uscite culturali proposte dagli uffici turistici locali. Le sere d'estate, concerti o spettacoli sotto le stelle rinforzano questo spirito di convivialità.
Feedback dei clienti
I vacanzieri testimoniano una forte soddisfazione nei confronti del Camping Bella Sardinia. Apprezzano soprattutto il contesto naturale - la pineta e il lungomare - l'accessibilità quasi diretta alla spiaggia e la varietà delle attività per grandi e piccini. Il comfort delle sistemazioni, l'accoglienza calorosa delle équipe e la qualità dei servizi (ristorazione, animazione, servizi) sono regolarmente messi in evidenza. In molti sottolineano la buona aderenza tra l'atmosfera animata e i momenti di pausa, così come la vicinanza ai luoghi straordinari da visitare. Per godere appieno del vostro soggiorno, è consigliato prenotare in anticipo, venire con un veicolo (utile per esplorare l'entroterra) e pianificare escursioni fin dall'inizio del soggiorno per limitare i tempi di viaggio. Alloggiando al Camping Bella Sardinia, beneficerete di un punto di partenza ideale per coniugare relax, scoperte e immersione culturale.
Mostra menoCon un clima mediterraneo, potrai scoprire il patrimonio culturale e naturale della Sardegna. Oristano è una città storica dalla quale si possono scorgere le sue torri medievali, dove potrai ammirare le sue stradine e il ferro battuto. Avviso per gli escursionisti, il massiccio di Montiferru è la cima più elevata della Sardegna ed offre dei magnifici panorami.
Cavallinfiera (Santu Lussurgiu) - inizio giugno
Sagra Della Fragola (Arborea) - inizio maggio
Sagra Della Mandorla (Baressa) - metà settembre
Dromos Festival (Oristano) - da inizio a metà agosto
Loc. Torre del Pozzo, SS 292-Km 109, 09073 Cuglieri, Sardegna, Italia